RESPIRAZIONE ORALE
Sai che il bambino, respirando tramite la bocca, può andare incontro a problemi di malocclusione dentale?
Purtroppo, respirando male, si originano importanti alterazione del cavo orale e della forma del viso, tali da sviluppare un anomalo rapporto tra i denti della mascella e quelli della mandibola, o semplicemente uno scorretto posizionamento della lingua.
Anche le abitudini viziate, come il succhiamento prolungato del dito, possono portare ad un’alterazione respiratoria.
L’ortodonzia, quindi, non si occupa solo di allineare i denti, ma interviene anche nel migliorare la respirazione.
Un consiglio semplice per aiutare il vostro bambino alla respirazione fisiologica naturale è quello di correre dal dentista che saprà valutare quando e come intervenire in tempo, correggere abitudini viziate e un’alterata crescita scheletrica.
Staff
Ciraolo Dental Clinic